Magazzino 47

“LA CACCIATA DI SILVIO”. Riflessioni a margine

0 0
Read Time:3 Minute, 1 Second

berluA margine. Ma soprattutto dai margini.

Perchè se la narrazione mediatica e politica ha repentinamente delimitato la contestazione al leader Pdl Silvio Berlusconi alla manifestazione dei “soliti centri sociali”, a noi sembra, oltre che una bugia, più che altro una comoda semplificazione; proviamo dunque a cogliere, almeno in parte, la complessità di quanto accaduto con un paio di riflessioni.

Dicevamo “dai margini” perchè la piazza che ha coperto di fischi la cricca di Berlusconi non è stata affatto quella descritta, come del resto spesso accade: è fuori di dubbio che molti di noi hanno attraversato la contestazione, ma è altrettanto sicuro che nessuno l’abbia convocata né tantomeno coordinata. E’ evidente che la descrizione più comoda e facile di quanto accaduto sia allo stesso tempo la più falsa e grossolana. Troppo facile ascrivere una piazza rabbiosa, combattiva e soprattutto spontanea, oltre che partecipata da centinaia e centinaia di persone, al solito rumoroso passatempo dei ricorrenti, agitati, avventurosi e famosi giovani dei centri sociali. Chi scrive o dichiara questo (dalla stampa al sindaco Adriano Paroli), ne siamo certi, ha in realtà la situazione ben chiara.

Se così non fosse, cerchiamo di descrivere noi quella piazza.

Leggi tutto

I VOSTRI PROFITTI INQUINANO LE NOSTRE VITE: PRIMO MAGGIO SPEZZONE ANTAGONISTA E ANTINOCIVO!

0 0
Read Time:1 Minute, 1 Second

PRIMOMAGGIOANTAGONISTAAnche quest’anno pensiamo sia importante essere in piazza il Primo maggio.
Una giornata che non deve essere una sfilata di testimonianza, ma un appuntamento di lotta ben piantato nel presente e proiettato verso un futuro tutto da conquistare, al di là della vuota ritualità.

Un presente di crisi permanente e di austerità, in cui precarietà e disoccupazione crescono, mentre una classe politica allo sbando  è sempre più distante dai problemi legati al reddito.

Un presente in cui a Brescia cresce sempre più la consapevolezza che i profitti del sistema neoliberista inquinano le nostre vite. Ed il caso PCB-Caffaro ne è solo l’esempio più noto. read more

Leggi tutto

Solidarietà al Centro Sociale 28 Maggio

0 0
Read Time:47 Second

cs28maggioEsprimiamo la nostra solidarietà ai compagni e alle compagne del Centro Sociale 28 Maggio di Rovato che nella notte di sabato scorso è stato oggetto di un grave danneggiamento da parte di “ignoti”.

Ben conosciamo queste squallide pratiche, avendone subite nel corso degli anni, e non è difficile leggerne una chiara matrice fascista. Non ci hanno mai intimorito e crediamo non lo saranno nemmeno compagni e compagne del 28 Maggio.

I “fascisti del nuovo millennio” non sono poi così diversi da quelli passati: servili col potere e vili nelle pratiche.
Questo ed altri episodi, ci ricordano però che contro il fascismo non bisogna abbassare la guardia. E in questi giorni il pensiero non può che andare a Dax, di cui a breve ricorderemo amaramente il decennale dell’assassinio per mano fascista. read more

Leggi tutto

In ogni caso, dormiamo sereni e continuiamo ad agire e sognare

0 0
Read Time:3 Minute, 35 Second

piazza-loggiaIn questi giorni a Brescia sono stati notificati, da parte della questura, numerosi avvisi di chiusura delle indagini preliminari ai danni di altrettanti militanti del centro sociale Magazzino 47, del Kollettivo studenti in lotta, del Collettivo Universitario Autonomo, dell’associazione diritti per tutti, redattori di Radio onda d’urto ed attivisti particolarmente impegnati nelle battaglie politiche per i saperi liberi, contro la precarietà, contro le politiche di austerity e per il diritto alla casa.

Questa mattina ci siamo svegliati trovando, nero su bianco, su tutti i quotidiani locali, la narrazione poliziesca dei fatti contestati: il corteo del 28 Maggio 2012, con la presenza in piazza della loggia del ministro degli interni uscente Anna Maria Cancellieri, e il corteo autonomo che nella giornata di mobilitazione europea contro le politiche di austerità fu ripetutamente caricato con particolare accanimento e violenza dalle forze dell’ordine.

Successivamente ad entrambe le occasioni, non tardammo nel fornire dettagliatamente alla stampa la nostra versione delle dinamiche non senza l’ausilio di filmati, fotografie e testimonianze.

Non è nostra abitudine e non è nel nostro stile gridare al complotto o stupirci per queste piogge di denunce: ci battiamo nella nostra quotidianità contro un sistema politico, economico e sociale profondamente ingiusto e lo facciamo serenamente, consapevoli del fatto che questo si accanirà nei nostri confronti con ogni strumento a propria disposizione. Non è questo il punto.

Leggi tutto

Milano antifascista e antirazzista in piazza

0 0
Read Time:49 Second

Ore 18.00 piazzale Loreto.

A quasi 10 anni dall’omicidio di Dax, oggi, domenica 2 dicembre, a Milano un compagno antifascista è stato accoltellato al torace da due nazisti. In tempi di crisi e austerity non possiamo permetterci pericolosi “ritorni al passato” e non possiamo tollerare questi personaggi pericolosi e ignoranti in una città, Medaglia d’oro alla resistenza, che ha saputo cacciare i fascisti e costruire anticorpi al fascismo e razzismo.A pochi giorni dal 12 Dicembre, in piena crisi economica, non concediamo spazi di agibilità politica a queste fecce. Non passeranno. Nè oggi nè in futuro.
Chiudere subito tutti i covi neri! A cominciare da quelli generosamente assegnati da parte dell’Aler a questi personaggi pericolosi e disgustosi. Non possiamo tollerare che provino a uscire dalle fogne per aggredire e uccidere, come successo un anno fa a Firenze con l’omicidio di Modou e Mor, e come successo nel 2003 a Dax e oggi.
Milano è una città meticcia e solidale, che ripudia fascisti e razzisti!
read more

Leggi tutto