Magazzino 47

BRESCIA: PICCHETTO ALLA TNT AUTISTI E FACCHINI BLOCCANO GLI INGRESSI

0 0
Read Time:28 Second

facchini-picchetto-tntLa lotta della logistica riparte con forza a Brescia.

Attorno alle 5 di questa mattina, mercoledì 18 dicembre, si è formato un picchetto composto da decine di lavoratori della TNT in via Stassano,  nella zona industriale ovest di Brescia.

Sbarca quindi anche a Brescia la lotta dei lavoratori della logistica: facchini e autisti, ex iscritti alla Cgil ora passati al SiCobas, protestano per il mancato pagamento degli straordinari, la mancata indennita’ di malattia e di TFR.

Inoltre quelli che hanno cambiato tessera sindacale hanno ricevuto la lettera di licenziamento. read more

Read more

CORTEO REGIONALE PER IL DIRITTO ALLA CASA

0 0
Read Time:52 Second

994381_700953806589913_188478120_nSABATO 30 NOVEMBRE 2013

PER RAGGIUNGERE IL CORTEO REGIONALE A MILANO
PER UNA SOLA GRANDE OPERA: CASA E REDDITO PER TUTT*! #30N

Comitato contro gli sfratti, csa Magazzino 47, Kollettivo Studenti in Lotta, Collettivo Universitario Autonomo invitano tutte e tutti alla partecipazione:

>>APPUNTAMENTO A BRESCIA ORE 12.45 STAZIONE FS<<

La #sollevazione continua nei territori! Assediamo la regione Lombardia

####################################

CORTEO REGIONALE PER IL DIRITTO ALLA CASA
Sabato #30Novembre ore 15 Largo Cairoli, Milano
Contro chi governa speculando sulla crisi cancellando diritti e devastando territori #ASSEDIAMO LA REGIONE LOMBARDIA


Read more

#19OTTOBRE: PARTENZE DA BRESCIA PER LA SOLLEVAZIONE GENERALE DI ROMA

0 0
Read Time:1 Minute, 0 Second

19ottobreGiornata di sollevazione generale del #19ottobre a Roma con assedio ai palazzi dell’austerity.

Un’unica grande opera: casa, diritti e reddito per tutte e tutti!

PARTENZE DA BRESCIA – csa Magazzino 47, Kollettivo Studenti in Lotta, Collettivo Universitario Autonomo, Associazione Diritti per Tutti, organizzano la trasferta a Roma per partecipazione di sabato #19ottobre a Roma.

La trasferta avverrà CON il treno E CON i pullman.

La trasferta CON il TRENO e pensata per chi vorrà tornare da ROMA domenica partecipando così alla lunga serata di assedio all’austerity. read more

Read more

SOLIDALI E COMPLICI CON GLI IMPUTATI DEL PROCESSO PER I FATTI DEL 28 MAGGIO 2012: INFEROCITI CONTRO LE INGIUSTIZIE SOCIALI.

0 0
Read Time:4 Minute, 3 Second

piazza-loggiaPresso il Tribunale di Brescia è in corso un processo a carico di 18 militanti di diverse realtà antagoniste. Diciotto persone che negli ultimi anni hanno contribuito a rendere Brescia una città che vive le strade e le piazze, che lotta per i diritti sociali, che alza la testa contro lo sfruttamento, il razzismo e le politiche lacrime e sangue. Il processo si riferisce ai fatti del 28 Maggio 2012 avvenuti in città: in quell’occasione, con giustificazioni inaccettabili e pretestuose quali la presunta incapienza della piazza, la Questura vietò al corteo antagonista e antifascista di raggiungere Piazza della Loggia, dove si svolgeva la commemorazione ufficiale della strage fascista e di Stato del 1974. Il corteo, deciso ad affermare il proprio diritto a partecipare ad una giornata così importante per la nostra città ed a contestare l’allora ministro degli interni Anna Maria Cancellieri presente in piazza per l’occasione, dichiarò da subito di non accettare questo divieto; per questo motivo la Questura ordinò due volte ai reparti celere di caricare la manifestazione, composta prevalentemente da giovani e giovanissimi: prima con una carica molto violenta in corso Matteotti, sul percorso autorizzato; dopo in largo Formentone, all’imbocco di piazza Loggia, dove uno sbarramento di Polizia, Carabinieri e transenne cerca invano di impedire il passaggio al corteo.

Una ricostruzione assolutamente falsa della giornata, costruita ad hoc dagli agenti della DIGOS, e l’appoggio della procura della Repubblica, hanno reso possibile l’inizio delle udienze preliminari di questo iter giudiziario.

Read more

CORTEO ANTIFASCISTA E ANTAGONISTA

0 0
Read Time:2 Minute, 11 Second

977598_606071399411488_1945388947_o28 maggio 1974 – 28 maggio 2013
E’ SEMPRE RESISTENZA!

Sono passati 39 anni da quel 28 maggio 1974 quando la bomba neofascista esplose in Piazza della Loggia, durante un comizio antifascista indetto dai sindacati confederali e dal comitato unitario antifascista; ordigno che uccise 8 persone e ne ferì 102. Una strage, come le altre che caratterizzarono la “Strategia della tensione” con cui lo Stato voleva colpire a morte i movimenti anticapitalisti e antifascisti che in quegli anni mettevano in seria discussione il potere costituito. Alcuni colpevoli hanno avuto l’assoluzione proprio l’anno scorso e la maggior parte di questi non sono mai stati indagati; del resto non ci siamo mai fatti illusioni e non speriamo nella giustizia dei tribunali di Stato, la storia ha già decretato i colpevoli: la strage, come quella di piazza Fontana e tutte le altre di quegli anni, fu fascista, di Stato e della Nato.

Nel 2013 le lotte che erano in piazza quel mattino, proseguno. Siamo ormai al quinto anno di crisi globale e l’uscita da questa sembra solo un miraggio del neoliberismo che intanto continua a far pesare sulle fasce più povere politiche di austerity, tagli, sacrifici. Il “nuovo” governissimo PDL – PD non è altro che la conferma di questa rotta distruttiva per le condizioni di vita di student*, precar*, migrant*, disoccupat* o per chi con i denti difende il proprio territorio dalle speculazioni e dall’inquinamento.

Read more