L’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro territorio in maniera così drammatica, ha messo in luce le violente contraddizioni del sistema economico e sociale nel quale viviamo. La conseguente crisi economica già in corso – che ne evidenzia ancora di più ingiustizia e iniquità – durerà, purtroppo, ancora molto tempo.
Già dalle prime settimane della pandemia, nella nostra città si sono attivati circuiti virtuosi di solidarietà, istituzionali ma anche spontanei e dal basso. Adesso è iniziata quella che chiamano “fase 2”. Molti devono tornare al lavoro, alle attività di sempre. Il rischio è che tante e tanti avranno meno tempo da dedicare alla solidarietà. A causa della crisi e del fermo di molti settori, però, le persone che hanno bisogno di aiuto non diminuiranno… Purtroppo aumenteranno.
Pensiamo che ci sarà tempo e modo, quando questo sarà possibile senza mettere a repentaglio la salute della collettività, di scendere in piazza e gridare i nomi dei responsabili del disastro che stiamo vivendo. Per dire che non vogliamo più tornare a una normalità tanto ingiusta. Lo dovremo fare, tutte e tutti insieme. Questo, però, è il momento della solidarietà tra coloro che sono costretti a vivere sulla propria pelle le conseguenze materiali di tutto questo. Per questo motivo, dopo l’attivazione dei punti di scambio spesa e mutuo-aiuto nei quartieri (un’esperienza che prosegue da diverse settimane), abbiamo deciso di creare una Brigata di Solidarietà. Un gruppo di persone che si unirà a diversi circuiti solidali già attivi per dare il proprio contributo. Per dare una mano e mettere a disposizione le nostre capacità in questo periodo difficile per tante persone.
Abbiamo deciso di intitolare questa iniziativa di solidarietà alla nostra compagna Franca Tanfoglio. Siamo certe e certi che sarebbe stata la prima a unirsi alla Brigata!
📌 A partire dal 21 maggio, ogni giovedì dalle 17 alle 19, presso il CSA Magazzino47 di via Industriale, #Brescia, distribuiremo la cena con i sacchetti alimentari forniti dalla Cooperativa Articolo Uno
📌 Dal fine settimana in corso, inoltre, diamo il nostro contributo alla distribuzione di generi alimentari nell’ambito dell’iniziativa “Cibo per tutti”, attivata già da diverse settimane dal GRUPPO DE NOALTER e dal Comitato genitori della scuola Calini.
CSA Magazzino47 – Associazione Diritti per tutti – Kollettivo Studenti In Lotta