
- Questo evento è passato.
pUTAN cLUB e Pugni nei reni + Microbrixia
3 Dicembre 2016 • 21:00

SABATO 3 DICEMBRE 2016
CSA MAGAZZINO 47, via Industriale – Brescia
pUTAN cLUB e Pugni nei reni + Microbrixia
##########################
Dopo due anni torna sul palco del centro sociale autogestito Magazzino 47 il pUTAN cLUB e per la prima volta in apertura i Pugni nei reni!
– PUTAN CLUB (Francia-Italia)
ElectronicIndustrialAvantR
Un duo. She & he, Italia e Francia. Voci, chitarre, basso e computer.
Elettricità e sauvagerie – come se Skrillex violentasse Birthday Party: groove e alta tensione. Con più di 1000 concerti dalla sua formazione, in Europa, Africa e Asia, il pUTAN cLUB è iconoclasta, violento, groovy e ovviamente fortemente sexy.
Il pUTAN cLUB è stato definito come ” La Rivelazione ” di numerosi festivals come POHODA (SK), TOMORROWS (RPC), AMPLIFEST (PT)…
Il pUTAN cLUB non appartiene a nessuna Chiesa (rock, techno, jazz, avant, o what the fuckever) ma si da il diritto di essere tutto questo. E lo ha dimostrato, da Città di Messico a Pechino.
François R. Cambuzat (F) : chitarre, vox, computer, electronics
Gianna Greco (I) : basso, vox, effects, computer, electronics
AUDIO: https://soundcloud.com/
WEBSITE: http://www.putanclub.org/
– PUGNI NEI RENI (Bergamo)
I pugni nei reni son sempre esistiti e hanno sempre fatto male. Anche questo disco, il primo per il duo bergamasco, è fatto male. Male secondo gli standard, secondo la ricerca della perfezione, secondo tutto ciò dal quale i Pugni Nei Reni hanno scelto di prendere le distanze. Così come dalle biografie.
“Bello ma i primi dischi erano meglio” è il disco d’esordio dei Pugni Nei Reni.
Il titolo dell’album di esordio, una frase fatta, una comunicazione inutile sulla musica, fa solo presagire l’assenza di significato che i Pugni Nei Reni vogliono comunicare con nove tracce, quasi tutte composte da testi con parole inventate. I Pugni Nei Reni continuano a fare male e anche la grafica del disco è ben distante dagli standard di bellezza, di precisione e alta definizione. Giacomo Fadini e Christian Paganelli rifiutano l’idea di affidare il messaggio ad una lingua impoverita, non in grado di riflettere la nostra realtà. Lo fanno senza aver nulla a che fare col demenziale, lo fanno con classe e cognizione di causa.
Il disco d’esordio è senza dubbio in inglese. Il disco d’esordio è senza dubbio fatto di non-parole. Il disco d’esordio è “Bello ma i primi dischi erano meglio”. Il disco d’esordio è meno bello del vuoto.
AUDIO: https://soundcloud.com/
A seguire MICROBRIXIA, giovane collettivo bresciano che fa e divulga micromusic, chiptune e la sottocultura cyberpunk, presenta:
– Idecade
– Tokio Apartaments
– Prelude of light
————————–
Durante la serata bar autogestiti, enoteca, Libreria Quarantasette, pane e salamina!
Apertura ore 21.00
INGRESSO CON SOTTOSCRIZIONE
5 euro
##########################
SUPPORTO:
www.magazzino47.org
Su Facebook e Twitter: CSA Magazzino47
www.radiondadurto.org
Su Facebook e Twitter: Radio Onda d’Urto