NOTAV: FERMARCI E’ IMPOSSIBILE – proiezione e dibattito
ORE 15:00 PROIEZIONE di FERMARCI E' IMPOSSIBILE A cura del C.s. Askatasuna e del Comitato di Lotta Popolare "Il racconto in immagini degli ultimi tre anni di lotta No Tav in Val Susa, dal periodo dei sondaggi del 2010 alle iniziative dell' estate 2013.” ORE 16:30 DIBATTITO sul "DIRITTO DI RESISTENZA" Con interventi di diverse realtà tra cui No Tav[...]
DRUM AND BASS RE_UNION con DJ BONNOT, STEFANOB, JONEX, MENPH
DRUM AND BASS RE_UNION E MAGAZZINO47 SONO ORGOGLIOSI DI PRESENTARE: DJ BONNOT (ASSALTI FRONTALI) STEFANOB JONEX MENPH JUNGLE/DRUM'N'BASS/DUBSTEP Bonnot, al secolo Walter Buonanno, dal 2005 è il compositore/produttore/polistrumentista della storica band romana Assalti Frontali.Lavora tra Bergamo, la sua città natale, New York e Roma. Premio SIAE "Miglior Compositore Italiano Indipendente 2005/2006" per "Mi sa che stanotte…" degli Assalti Frontali, disco[...]
IL POP CLUB di RADIO ONDA D’URTO e CTV
DICIOTTESIMO APPUNTAMENTO con IL POP CLUB di RADIO ONDA D'URTO e CTV da seguire: Dal Vivo al CS MAGAZZINO 47 a Brescia (Ingresso Gratuito) In diretta radio sulle frequenze di RADIO ONDA D'URTO (www.radiondadurto.org) In streaming video sul sito di CTV Telestreet (www.ctv.bs.it)Ricordatevi: Non costa niente ad essere curiosi sopratutto quando è a gratis! IL POP CLUB di RADIO ONDA[...]
CINEMAG47: GIOVANE E BELLA
CINEMAG 47 – Cinema popolare oltre la crisi Il centro sociale aprirà alle ore 21.00 I film cominceranno alle 21.30 Durante i film bar aperto con prezzi anticrisi! GIOVANE E BELLA; regia di Francçois Ozon con Marine Vacth, Géraldine Pailhas e Frédéric Pierrot Drammatico, 94 minuti, Francia. Isabelle è una attraente studentessa di diciasette anni che vive con il fratello,[...]
MERCATO47 e DE GUSTI BOOKS
dalle ore 16,00: MERCATO 47 Prodotti biologici, naturali, tradizinali, dall’agricoltura contadina e dai piccoli produttori: una spesa diversa è possibile pane, ortaggi, frutta, vini, formaggi, miele, pasta, cereali, conserve, cosmesi, produttori del commercio equo e tanto altro ancora per difenderci dall’aumento dei prezzi, per acquistare prodotti di qualità, per incontrare e conoscere i piccoli produttori, per non essere asserviti all’industria[...]